Descrizione
Il Chaga è diventato “popolare”, nei paesi occidentali, grazie al libro autobiografico del premio Nobel Alexander Solzhenitsyn, “Padiglione Cancro”, edito in Italia dall’Einaudi nel 1968. In questo libro, egli narra la sua guarigione dal cancro grazie al decotto di Chaga, dopo i totali insuccessi delle terapie ufficiali.
Dagli anni ’50, l’URSS (Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche) ha intrapreso una ricerca con circa 1200 eminenti scienziati che hanno condotto più di 3.000 esperimenti su oltre 500.000 persone per studiare gli effetti degli adattogeni sul corpo umano.
Un adattogeno è una sostanza che modifica la risposta dell’organismo allo stress. Il governo sovietico ordinò ad atleti, astronauti e altre persone dell’élite sovietica di assumere adattogeni ogni giorno per migliorare le prestazioni fisiche e mentali. Uno di questi adattogeni era il Chaga.
La Chaga in polvere è un rimedio tradizionale considerato una panacea da tantissime tradizioni per millenni. La moderna scienza medica ne ha analizzato l’interessante attività antitumorale in molti studi . Le sostanze in esso contenute sarebbero infatti in grado di aggredire le cellule tumorali in modo selettivo senza però causare danni a quelle sane, come invece avviene con la maggior parte dei chemioterapici oggi usati nella terapia del cancro.
Questa sua efficacia naturale contro il cancro è dovuta in gran parte all’acido betulinico, che previene lo sviluppo tumorale e uccide le cellule cancerogene senza intaccare quelle sane. Inoltre, ha potenti effetti antinfiammatori e meccanismi di apoptosi che distruggono le cellule danneggiate. Se assunto durante le cure chemioterapiche convenzionali, il Chaga aiuta a sollevare gli effetti collaterali e a stimolare il sistema immunitario.
LA SOSTANZA NATURALE PIU’ ANTIOSSIDANTE CHE ESISTA
I SOD (superossidismutasi o O2-) sono gli enzimi antiossidanti più importanti per l’organismo che mantengono la membrana cellulare elastica e in salute. Essi diminuiscono con gli anni e hanno come effetto l’invecchiamento, mentre una vita sana e una giusta attività fisica mantengono alti i suoi livelli ritardando l’invecchiamento.
Il Chaga ha la più alta quantità di SOD di tutti i nutrienti finora scoperti, esso ne contiene ben cinquanta volte di più degli altri funghi medicinali.
Gli alti livelli di melanina contenuti nel Chaga (responsabili del suo colore nero) hanno un effetto antiossidante protettivo del DNA, che combattono le radiazioniattivando la ghaindola pineale.
L’uso costante nel tempo del Chaga alcalinizza il ph del corpo umano contrastando i radicali liberi, alleviando lo stress ed eliminando l’acidità che è responsabile dell’insorgere della maggior parte delle malattie.
L’elemento più potente di questo fungo è l’acido del Chaga, che secondo quanto affermato dagli scienziati russi, equilibra il metabolismo e lascia il suo effetto curativo in tutto l’organismo e tessuti del corpo umano. I benefici più evidenti sono i potentissimi effetti antiossidanti che, come puoi vedere dall’immagine sotto, superano tutte le più famose bacche antiossidanti come l’Acai e le Goji.
PIENO DI ENERGIA, ANTINFIAMMATORIO, ANTINVECCHIAMENTO.
Conosciuto dai siberiani come il “Dono di Dio” e il “Fungo dell’Immortalità”, questo fungo è stato usato dagli esseri umani per migliaia di anni grazie alle sue proprietà straordinarie. I giapponesi lo chiamano “Il Diamante della Foresta”, mentre i cinesi lo considerano “Il Re delle Piante.” l Chaga è ricco di steroli che stimolano i naturali steroidi del corpo inducendo un immediato senso di forza fisica che include un reale potenziamento muscolare.
Una potente azione antinfiammatoria e immunomodulante lo rende un rimedio perfetto sul lungo termine per integrare la nostra dieta con un principio antinvecchiamento di efficacia riconosciuta [4, 5].
E’ anche utilizzato per migliorare la pelle da eczema, acne e psoriasi. Esso è infatti naturalmente ricco di acido pantotenico, SOD e melanina che stimolano la ricostruzione e rigenerazione delle cellule della pelle e capelli.
Questo fungo medicinale si è dimostrato essere un potente anti-virale, anti-batterico e anti-fungino, contribuendo a portare il sistema immunitario di nuovo ad un stato di equilibrio. E’ ideale quindi contro la Candida, Herpes, Helicobacter, allergie, lieviti, ecc.
Inoltre è ottimo nei casi di:
- Perdita di memoria
• Stipsi
• Squilibri ormonali
• Perdita di capelli
• Disturbi del sonno
• Depressione
• Dolori articolari
• Convalescenza dopo malattie prolungate
• Malattie autoimmuni (Tiroidite, Morbo di Chron, Artrite Reumatoide, Fibromialgia, ecc)
• Influenza
• Preparazione atletica
Oltre 100 pubblicazioni scientifiche negli ultimi anni indicano che la composizione unica di questo fungo è estremamente efficace nel combattere virus e malattie funginee, stimolare il sistema nervoso centrale, rallentare la crescita tumorale e delle cellule cancerogene, abbassare la pressione venosa e arteriosa, ridurre i livelli di glucosio, disintossicare fegato, reni e milza, e provocare un ringiovanimento generale di tutte le cellule.