Descrizione
L’olio di lino si ricava dalla spremitura dei semi di lino, ha un sapore lievemente amarognolo ma molto simile alla nocciola. Questo tipo di olio è uno dei più “pregiati” a livello nutrizionale perchè particolarmente ricco di sostanze benefiche quali: Acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6: questi grassi, contenuti in dosi elevate nell’olio di lino, aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, infiammatorie e neurodegenerative, a tenere sotto controllo la pressione sanguigna e ad abbassare il colesterolo “cattivo”. Questo tipo di acidi grassi deve essere necessariamente assunto tramite l’alimentazione perché il nostro organismo non è in grado di produrli da solo e l’olio di semi di lino rappresenta un’ottima fonte da cui reperirli. Vitamina E : questa vitamina (circa 17,5 mg per 100 gr.) ha proprietà antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi. Fibre: le mucillagini contenute nell’olio di semi di lino aiutano a regolare il transito intestinale e a prevenire la stipsi. L’olio di semi di lino ha anche proprietà anticoliche e antiemorroidali ed è utilissimo per attenuare il bruciore di stomaco.