• Il mio account
  • Lista desideri
  • Cassa
  • Carrello
    • Facebook
    • Telefono

Il Germoglio Bio

Alimenti biologici e cosmesi naturale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Condizioni di vendita
    • Pagamenti sicuri
    • Spedizioni e resi
    • Diritto di recesso
    • Privacy Policy
  • Contatti

Cerca

Ti trovi qui: Home / Superfood / Alghe / Spirulina polvere prov. California o Hawai 125 gr.
In offerta!

Spirulina polvere prov. California o Hawai 125 gr.

15,63€ 12,05€

La Spirulina è un’alga azzurra unicellulare dalla forma stretta ed allungata (non supera il mezzo millimetro). Diffusa nelle acque salmastre, privilegia le zone tropicali e subtropicali dove si avvantaggia del pH idrico alcalino che le caratterizza.

7 disponibili

— OPPURE —

Aggiungi alla lista dei desideri
COD: spiruhaw0125 Categorie: Alghe, Superfood
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

La Spirulina prodotta in California o alle isole Hawai hanno una qualità superiore, è un’alga azzurra unicellulare dalla forma stretta ed allungata (non supera il mezzo millimetro). Diffusa nelle acque salmastre, privilegia le zone tropicali e subtropicali dove si avvantaggia del pH idrico alcalino che le caratterizza. Nonostante rientri nella categoria delle alghe azzurre, la Spirulina è di colore verde scuro, tonalità che le viene donata dalla presenza di clorofilla, i cui pigmenti coprono i riflessi bluastri della policianina e quelli gialli dei carotenoidi. Il nome “Spirulina” deriva invece dalla forma di quest’alga che ricorda, come si intuisce dal suo stesso nome, quella di una spirale. La spirulina è particolarmente ricca di proteine, amminoacidi essenziali e lipidi. I grassi in essa contenuti appartengono alla grande famiglia dei mono e dei polinsaturi, con netta prevalenza degli omega-6 rispetto agli omega-3 e con elevate quantità di acido gamma linolenico; questi nutrienti, se ben bilanciati tra loro, sono considerati http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/nutrienti.htmlin grado di normalizzare i livelli di colesterolo nel sangue, partecipare alla formazione delle guaine mieliniche che rivestono i nervi e migliorare la funzionalità del sistema immunitario. Affinché ciò avvenga sarebbe opportuno bilanciare il rapporto omega6/omega tre della propria dieta con l’aiuto di un nutrizionista, considerando anche l’eventuale integrazione con alga spirulina. Tra le vitamine abbondano il tocoferolo, il Β-carotene, l’inositolo ed alcune vitamine del gruppo B. Discreto anche il contenuto di minerali, tra i quali non rientra però lo iodio, elemento che abbonda soprattutto nelle alghe marine (fucus e laminaria). L’accoppiata vitaminica ACE (carotenoidi, acido ascorbico e tocoferolo) + ficobiline ed altri pigmenti (es. clorofilla), conferisce alla Spirulina proprietà antiossidanti degne di nota . Grazie a queste sue caratteristiche l’alga Spirulina è potenzialmente in grado di proteggere dai radicali liberi e dai danni che questi causano all’organismo (invecchiamento precoce, malattie neurodegenerative, alcune forme tumorali e malattia aterosclerotica). L’utilizzo alimentare della Spirulina è molto antico, pare infatti risalga al tempo dei Romani che la destinavano all’alimentazione delle popolazioni africane (Spirulina platensis). Quest’alga era presente anche nella dieta delle civiltà precolombiane (Spirulina maxima); tale tradizione venne riportata dal “conquistador” spagnolo Cortés che nei primi anni del ‘500 assoggettò l’impero Atzeco. Oggi gli integratori a base di spirulina sono molto in voga tra gli sportivi e tra chi desidera raggiungere in fretta il proprio peso forma o cerca un’alternativa naturale agli integratori multivitaminici-minerali e ricostituenti di sintesi. Nel primo caso viene sfruttato l’elevato contenuto di vitamine e minerali che fungono da cofattori enzimatici per sostenere la produzione energetica durante uno sforzo muscolare particolarmente intenso. Gli sportivi possono avvantaggiarsi anche dell’ottimo apporto vitaminico della spirulina e delle sue preziose proprietà antiossidanti (l’attività fisica, pur migliorando i sistemi endogeni di smaltimento, produce molti radicali liberi). L’elevatissimo contenuto proteico (65-70 grammi per 100g di alimento, contro i 20-25g di un taglio di carne magra), rende la Spirulina un alimento particolarmente utile e nutriente anche per la popolazione sedentaria. Il buon profilo amminoacidico, può rappresentare un valido aiuto per coprire il fabbisogno di amminoacidi essenziali nelle persone che seguono una dieta vegetariana stretta (vegana). La sua particolare parete cellulare, priva di cellulosa e di tipo mucoproteico, le conferisce inoltre una buona digeribilità. La Spirulina sembra possedere anche un certo effetto sul controllo dell’appetito. Quando viene assunta prima dei pasti, accelera la comparsa del senso di sazietà (probabilmente grazie all’abbondanza di nutrienti, in particolare di proteine, ed al loro effetto sulla secrezione di CCK) e può in tal senso trovare spazio nelle terapie dietetico-comportamentali volte alla riduzione del peso corporeo. Soddisfando eventuali carenze vitaminiche o minerali, la spirulina potrebbe anche contribuire ad attenuare la comparsa di crisi bulimiche. Si tratta comunque di ipotesi sfruttate perlopiù a fini commerciali, dato che non esistono sufficienti basi scientifiche per giustificare un utilità della spirulina nel controllo del peso corporeo.

Per tutte queste sue caratteristiche positive, la Spirulina si è guadagnata l’appellativo di “alimento del futuro”.

Contiene dal 65 al 71% di proteine (è il cibo con la più alta concentrazione) ed è completo perché contiene tutti e 8 gli amminoacidi essenziali. Contribuisce alla salute di pelle, capelli e unghie rendendoli forti e soffici.

Contiene zolfo e purifica pelle, fegato e pancreas.Per tutte queste sue caratteristiche positive, la Spirulina si è guadagnata l’appellativo di “alimento del futuro”.

Prepara un’emulsione con succo di limone, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale dell’Himalaya e ½ cucchiaino di spirulina. Agita e usa in qualsiasi tipo di insalata.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,175 kg

Categorie prodotto

  • Alimenti biologici
    • AYURVEDA
    • Cereali
    • Legumi
    • Proteine
    • Spezie
    • Tisane
  • Alimenti Macrobiotici
    • Addensanti
    • Condimenti e Salse
  • Benessere
    • Essenze
    • Massaggi
    • Oli
    • Sali
  • Cura della persona
  • Detersivi
  • Rimedi Naturali
    • Capsule
    • Compresse
    • Gel
    • Gocce
    • Lozioni
    • Pomate
    • Spray
  • Superfood
    • Alghe
    • Barrette
    • Bevande
    • Dolcificanti
    • Frutta Secca
    • Funghi
    • Integratori
  • Uncategorized

Carrello

Prodotti più apprezzati

  • acqua di cocco 330ml BIOCOMPANY 2,50€ 2,45€
  • Vino Rosso BIO Primitivo 5L IGT Puglia cantine Polvanera 18,30€ 16,00€
  • Olio di Calendula Erboristeria Magentina 100 ml 9,40€
  • PAPAYA FERMENTATA SPECCHIASOL 22,00€ 21,00€
  • SEMI DI LINO BIO MACINATI LINWOODS 5,00€ 4,79€
IL GERMOGLIO BIO

Il Germoglio è il luogo reale e virtuale di educazione all’alimentazione sana, mediante conoscenza e diffusione di prodotti non trattati chimicamente e non appesantiti da conservanti o additivi.

INFORMAZIONI

Condizioni
Pagamenti Sicuri
Spedizioni e Resi
Recessi
Privacy

PAGAMENTI

Paypal

Metodi di Pagamento

bonifico bancario

SPEDIZIONI
CONSEGNA IN 24h

Corriere Espresso

Copyright ©2023 — Il Germoglio Bio P.IVA: 08383170720 • Realizzato da BARIKOM • Accedi