Descrizione
Le nostre papille gustative sentono una sensazione di dolce al contatto con la Stevia ma in realtà non è uno zucchero e per questo non conserva, non fa ingrassare, non si attacca ai denti e lo possono mangiare anche i diabetici.
La raffinazione della stevia avviene mettendo le foglie dentro dell’acqua, le quali rilasciano tutta la loro dolcezza.
Successivamente si aggiunge BioAlcool che per reazione chimica cristallizza ed estrae naturalmente la polvere bianca, la stevia RebA.
Questo è il metodo con cui si riesce a prendere solo la parte dolce, lasciando nell’acqua la parte che sa di liquorizia, la STEVIOSIDE, che ha un potere dolcificante pari a 180 volte, ovvero 1gr equivale a 180gr di zucchero bianco ma attenzione, sa di liquorizia.
La Stevia RebA (la parte dolce) dolcifica fino 350 volte rispetto al comune zucchero.
In sostanza 1 gr di stevia equivale a 350 gr di zucchero bianco.
Contrariamente allo zucchero i principi attivi non hanno alcun potere nutrizionale (zero calorie), ed essendo prodotti naturali sono relativamente stabili nel tempo ed alle alte temperature, per cui conservano perfettamente le loro caratteristiche anche in prodotti da forno o in bevande calde, diversamente da altri dolcificanti di sintesi come l’aspartame, che subisce degradazione.