Descrizione
L’Ashwagandha è una pianta sempreverde. Cresce principalmente in India, nel Medio Oriente e in alcune parti dell’Africa. È una delle principali piante adattogene ed ha una lunga storia di utilizzo nella medicina tradizionale ayurvedica. La pianta di ashwaganda fa parte delle solanacee, è conosciuta comunemente come ginseng indiano o con il nome scientifico di Withania somnifera. Le parti più utilizzate dell’ashwagandha, quelle con effetti benefici e medicinali, sono le radici ed i frutti. Il nome “ashwagandha” proviene dal caratteristico odore delle radici che ricorda l’odore forte e muschiato di un cavallo. La parola “ashva” infatti viene dal sanscrito e significa “cavallo”. Ashwagandha può essere tradotto in “come un cavallo”.
Questa pianta viene utilizzata regolarmente come tonico, in generale per aumentare l’energia e ridurre i sintomi dello stress e dell’ansia. I risultati di alcuni studi sembrano indicare anche benefici per alcuni tipi di cancro e per il morbo di Alzheimer.
A cosa serve la Ashwagandha? La Withania è da sempre considerata un rimedio fitoterapico tonico e adattogeno, ma le vengono attribuite anche importanti prorpietà analgesiche ed antinfiammatorie.
Per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antireumatiche, l’ashwagandha trova impiego anche nella cura di reumatismi, ipertensione, invecchiamento precoce. Secondo la tradizione ayurvedica, inoltre, la pianta sarebbe anche un potente afrodisiaco
Quando prendere la Ashwagandha?
“ L’ideale è assumerla dopo la prima colazione o dopo pranzo, ma va bene anche la sera. In uno studio su 60 persone che hanno ingerito 300 mg di ashwagandha al giorno per 10 settimane, è stato dimostrato che il supplemento ha aiutato a migliorare significativamente la qualità del sonno e ha alleviato l’insonnia.
Quando non prendere Ashwagandha?
Le donne incinte e le persone con condizioni di salute preesistenti o malattie croniche devono necessariamente parlare con il proprio medico prima di usare integratori naturali a base di ashwagandha.
Quando prendere Ashwagandha per dormire?
Per godere dell’effetto antistress, l’ashwagandha andrebbe assunta idealmente prima dei pasti. Chi ha difficoltà a dormire la sera e vuole prendere l’ashwagandha come una sorta di “aiuto per addormentarsi, dovrebbe assumerla prima di andare a letto.
Quanta Ashwagandha prendere al giorno?
La dose di Ashwagandha raccomandata per un efficace effetto è di circa 2-3 grammi di polvere di radice al giorno. L’ashwagandha va assunta con i pasti principali e distribuita durante la giornata.
Quali sono i benefici del ginseng indiano?
Le proprietà e i benefici del Ginseng indiano
È in grado di combattere lo stress e le situazioni che mettono a dura prova l’organismo; Incrementa la resistenza e l’energia fisica, compresa l’energia sessuale; Calma il sistema nervoso e allevia l’ansia; Migliora la qualità del sonno e favorisce la concentrazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.