Descrizione
È una salutare alternativa allo zucchero bianco, prodotta su base 100% vegetale.
Non contiene calorie, l’indice glicemico è pari a zero.
Non altera il sapore e può essere usato sia nella preparazione di dolci che di bevande.
Ha un potere dolcificante pari al 70% di quello dello zucchero bianco.
L’eritritolo fa parte dei polialcoli, composti che si trovano naturalmente in alcuni frutti. Viene ottenuto, infatti, dalla fermentazione della frutta o del mais, con zuccheri vegetali o intensa fermentazione batterica (lieviti osmofili). Una volta secco e disidratato, dolcifica senza avere più alcun impatto glicemico.
L’eritritolo non alza i livelli di zucchero nel sangue o l’insulina e non ha effetti su colesterolo e trigliceridi, per il rapido assorbimento e smaltimento tramite le urine 1. Per questo è l’ideale per diabetici, per perdere peso, per dolcificare durante il Restart, in caso di candida o stitichezza. L’eritritolo è caratterizzato da valori pressoché nulli di indice glicemico (IG) e indice insulinico (II) e rappresenta quindi un valido ingrediente sostitutivo del saccarosio per ridurre l’impatto glicemico della dieta. Contiene 0,24 calorie per grammo o circa il 6% di calorie come zucchero. 2
Ha un sapore molto simile allo zucchero, sebbene possa avere un leggero retrogusto. Studi hanno dimostrato che è sicuro, non crea carie, è ben tollerato e assorbito nel corpo dall’intestino, non favorisce la disbiosi ed è secreto così com’è dai reni. È prodotto dalla fermentazione dell’amido di mais biologico senza OGM o additivi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.