Descrizione
Il Ginseng è una delle erbe più popolari dell’est e tra le diverse specie quella più utilizzata è il Ginseng Panax. Il Ginseng Panax che cresce in Oriente tra la Cina e la Corea, è una radice di colore rosso e viene preparata attraverso una cottura al vapore al di sotto dei 42° ed in seguito all’asciugatura, fatta a fette o ridotta in polvere, così come lo trovi come Ginseng Panax Nel corso degli approfondimenti conoscerai tutte le caratteristiche e le proprietà degli attivi di questo alimento e tutto quello che c’è da sapere su questa radice asiatica.
Questa radice cruda ridotta in polvere vanta innumerevoli proprietà degli attivi attestate da ricerche scientifiche secondo le quali gli attivi del Ginseng hanno una vasta gamma di effetti, tra cui un’influenza diretta sul sistema nervoso centrale per il trattamento di molti disturbi tra cui la depressione (2*) (3*), il nervosismo (4*) e lo stress (5*). È anche dimostrata l’attività ipoglicemizzante degli attivi del Ginseng Coreano che dunque sono di valido supporto per affrontare le limitazioni alimentari imposte dal diabete di tipo 2. I suoi principi attivi sono soprattutto conosciuti per la loro utilità nel trattamento dell’affaticamento , stanchezza fisica e mentale, perché in grado di agire come stimolanti per promuovere la resistenza fisica.
Sintesi Valori Nutrizionali degli Attivi del Ginseng
La radice di Ginseng in polvere è un alimento completo, ricco soprattutto di fibre e noto per la sua povertà di sodio. Un alimento che viene dall’Oriente ed è considerato dalla letteratura scientifica, grazie ai valori nutritivi dei suoi attivi, un supporto energetico valido per la costruzione del benessere e con funzionalità mirate ad alcune problematiche, per le quali questa radice può essere un ottimo coadiuvante nei processi di risoluzione. La povertà di sodio di questo alimento lo rende adatto a combattere l’ipertensione e poter donare al contempo energia al soggetto senza incidere su un aumento della pressione sanguigna, come invece può avvenire con il caffè. Altra caratteristica nutrizionale degli attivi di questo prodotto è la sua natura adattogena, ovvero un comparto di amminoacidi che rende questo alimento capace di agire sul riequilibrio ormonale, adattandosi alle singole funzionalità del soggetto. La sua natura adattogena e la presenza di ginsenosidi riescono ad agire sul livello di colesterolo (12*). Un valore nutrizionale di notevole importanza in questa radice sono i fitonutrienti, capaci di stimolare e riattivare il metabolismo combattendo i radicali liberi , ed è per questo che si tratta di una radice considerata un ottimo alleato per combattere gli stati di deterioramento fisico, a partire dall’invecchiamento cutaneo, per combattere le rughe che compaiono sul viso .
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.